Procedura di controllo golfari di sicurezza

  • Sicurezza e prevenzione sono idee centrali nella concezione dei golfari articolati CODIPRO che Elevia distribuisce in esclusiva in Italia.

    Ecco perché i golfari di sicurezza sono costruiti con acciai di qualità elevata e perché ogni pezzo viene controllato più volte prima di essere immesso sul mercato con una garanzia di 7 anni dalla data di fabbricazione.

    Inoltre, il nostro personale, addestrato con il programma di formazione e certificazione “CODIMASTER“, è in grado di trasmettere alla clientela tutte le indicazioni utili per la corretta modalità di utilizzo dei prodotti.

    Tuttavia, la sicurezza nei luoghi di lavoro coinvolge tutti gli attori della filiera e con essi anche i diretti utilizzatori, investiti peraltro da importanti responsabilità. Una di queste consiste nel controllare o far controllare almeno una volta l’anno i propri accessori di sollevamento conformemente alle norme in vigore ed alle raccomandazioni del produttore.

    CODIPRO raccomanda che il controllo venga effettuato esclusivamente da un operatore autorizzato ed addestrato, in possesso della certificazione CODIMASTER.

    E’ necessario che i seguenti aspetti siano controllati con particolare cura, in conformità alle normative vigenti e da personale addestrato:

    • Condizioni della filettatura;
    • Funzionalità del sistema d articolazione;
    • Particolare usura e/o corrosione;
    • Esistenza di stiramenti;
    • Leggibilità delle marcature (CE, codice di tracciabilità ed indicazione del carico massimo utile).

    ELEVIA è in possesso dei requisiti richiesti ed in grado di fornire supporto a tutti i clienti che ne fanno richiesta.

    Lo schema di funzionamento del servizio di controllo e riparazione dei golfari di sicurezza è riportato a fianco.

  • Fase 1. Controllo preliminare (eseguito da Elevia)

    • Elevia riceve il prodotto da controllare ed effettua un’analisi preliminare gratuita al termine della quale possono verificarsi duecasi:
      • Il prodotto è conforme
        • Il prodotto viene restituito al cliente accompagnato da un certificato di controllo.
      • Il prodotto non è più conforme ma riparabile oppure deve essere analizzato a fondo dal laboratorio CODIPRO (viene emesso specifico preventivo in entrambi i casi)
        • Se il cliente accetta il preventivo, si procede con la fase 2.
        • Altrimenti, il prodotto, a cui viene apposta una targhetta ALITAG con la dicitura “non conforme”, viene reso al cliente o alienato gratuitamente.

    Fase 2. Controllo approfondito e riparazione (eseguito da laboratorio CODIPRO)

    • CODIPRO riceve il prodotto da controllare l’analisi al termine della quale possono verificarsi diversi casi:
      • Il prodotto è conforme
        • Il prodotto viene restituito al cliente accompagnato da un certificato di controllo.
      • Il prodotto non è conforme, ma riparabile (in garanzia o fuori garanzia)
        • CODIPRO effettua la riparazione o la sostituzione al costo indicato nel preventivo.
        • Il prodotto viene restituito al cliente come nuovo o riparato ed accompagnato da un nuovo documento di conformità.
      • Il prodotto non è conforme ma fuori garanzia, obsoleto o irreparabile
        • Il prodotto, a cui viene apposta una targhetta ALITAG con la dicitura “non conforme”, viene restituito al cliente.
        • In alternativa, il prodotto viene alienato gratuitamente dal laboratorio.

    In caso di garanzia valida ed applicabile, nessun costo per la riparazione o sostituzione viene addebitato al cliente.

    N.B.: I costi di trasporto da o verso Elevia o CODIPRO sono sempre a carico del cliente.